Le compagnie teatrali amatoriali fra rimborsi e prestazioni: consigli sull'uso |
Giovedì 31 Gennaio 2013 14:31 |
Attraverso questo post vogliamo provare a dare un piccolo contributo sul tema delle modalità di erogazione dei compensi relativi alle prestazioni di noi compagnie amatoriali. Succede infatti di confrontarsi con il panorama “dell'offerta a rappresentare”, che a volte ci pone di fronte ad una importantissima questione a cui crediamo sia giusto dare una risposta chiara, almeno in relazione alla normativa attualmente vigente. Per fare chiarezza e per rendere la cosa più "digeribile", abbiamo pensato di accompagnare le info col video realizzato con la collaborazione di Giuseppe Mariucci: responsabile dei revisori contabili della Fita nazionale. In questo modo è possibile comprendere con chiarezza il punto centrale della questione e cioè che per chiunque intenda rappresentare uno spettacolo, organizzare rassegne o festival sia essa una compagnia teatrale, un ente, una pro loco etc, a meno che non si dispongano dei rimborsi spesa che effettivamente vadano a rimborsare le uscite sostenute della compagnia sulla base di una dettagliata e specifica rendicontazione, è necessario corrispondere alla compagnia il compenso mediante PRESTAZIONE. Cioè significa che ogni compagnia che rappresenta deve emettere fattura e ricevere il compenso per la prestazione fornita. I rimborsi spesa, spesso uguali per tutti, oltre a non essere credibili possono far incorrere le compagnie e gli organizzatori di eventi in "spiacevoli situazioni" che è possibile evitare seguendo alcuni accorgimenti. Ma sentiamo meglio cosa ci dice il nostro Giuseppe! Apriamo gli orecchi facciamo attenzione e tesoro delle sue parole. Se volete dire la vostra o chiedere chiarimenti potrete sempre commentare qui di seguito. Hasta la vista! |
Commenti
è stato trattato solo il caso di compagnie che sono soggetti passivi Iva.
Nel caso di compagnie che hanno solo il codice fiscale quale è l'impostazione consigliata dalla FITA?
Riccardo Passalacqua
Presidente
Attori per caso Pomezia
qual'è la normativa di riferimento?
ho anche un altra richiesta di rimborso spese per l'esibizione di volo rapaci? come devo comportarmi?
Vi ringrazio anticipatamente
RSS feed dei commenti di questo post.