Conoscerci per farci conscere..all'infinito! Ovvero “Questi siamo noi”
Venerdì 22 Febbraio 2013 18:09

Cari teatranti sapete cos'è la conoscenza?

Prendendo pari pari la definizione di Wikipedia potremmo riportarla (per ciò che ci interessa) nel seguente modo

La conoscenza è la consapevolezza di fatti, verità o informazioni ottenuti attraverso l'esperienza o l'apprendimento (a posteriori), ovvero tramite l'introspezione (a priori).
La conoscenza è l'autocoscienza del possesso di informazioni connesse tra di loro, le quali, prese singolarmente, hanno un valore e un'utilità inferiori.

Se fate caso specifico all'ultima parte della definizione che è stata quella che ha ispirato un po' questo post, è facile immaginare come solo in connessione (noi come le idee) possiamo avere più forza ed utilità.

Belle parole a cui vogliamo dare subito seguito con i fatti attivando una serie di iniziative dedicate a tutte le compagnie iscritte a Fita Gatt Marche con lo scopo di conoscerci e farci conoscere un po' meglio.

La prima consiste nell'attivare un progetto narrativo, denominato “Questi siamo noi” che assomiglia un po' a quello del TG itinerante delle Marche, l'idea infatti è quella di attivare un focus (un approfondimento) su ogni singola compagnia che sarà riportato/pubblicato qui sul nostro sito dove, lo ricordiamo, tutto si crea e nulla si distrugge! ;)

Lo scopo è quello di portare a conoscenza degli utenti che ci seguono a partire dalla nostra comunità, le peculiarità delle compagnie aderenti a Fita Gatt Marche e del territorio a cui appartengono.

Cosa dovrete fare dunque?

1 Preparare un video, che caricherete sul vostro canale You Tube in cui vi suggeriamo di presentare tutti i componenti la vostra compagnia, di mostrare la vostra sede e il luogo (paese piazza, via etc) in cui vi trovate e se volete potreste anche raccontarci ad oggi cosa state preparando o allestendo!

2 Preparare un breve testo in cui possiate raccontare a parole il cammino della vostra associazione in modo che ci sia anche la possibilità di leggere, qui sul sito, i vari passaggi della storia delle vostre compagnie.

La raccomandazione in generale è di non ostentare (del tipo siamo belli, bravi, abbiamo vinto tanti premi, siamo i numeri 1 etc etc) anzi se poteste evitare questa parte ve ne saremo grati...lo diciamo nel vostro interesse eh!
Anzi siate il più possibile auto ironici spiritosi e soprattutto coinvolgenti!

3 Inviate una mail a Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. allegando il testo in formato word ed indicando il link del video su You Tube.

Risultato?
Non avrete fatto pubblicità, le persone non correranno a frotte per vedere i vostri spettacoli, né più né meno avrete il pubblico di prima; tuttavia ogni volta che penseremo reciprocamente ad ognuno di noi potremmo farlo accostando più facilmente le facce ai nomi e così agli spettacoli e ai luoghi in cui viviamo e operiamo.
Allo stesso modo saranno consultate e ricordate più facilmente le informazioni da tutti coloro che vorranno “attingere” dalla nostra piattaforma.
Senza contare che comunque avrete un minimo di visibilità (relativa), perché presenti inizialmente nella home page del sito.

Ma ciò che più conta è che le vostre informazioni non finiranno mai in nessun dimenticatoio, ma saranno conservate nel sito ed indicizzate nei motori di ricerca (cioè ricondurranno a voi) per sempre.
Ovviamente oltre che sul sito “rimbalzerete” anche sulla nostra pagina Facebook e per finire sarà aperta una Playlist su You Tube (“Questi siamo noi”) esclusivamente dedicata a questa iniziativa, per rendere più facile la consultazione dei video in ottica di presentazione.

In fatto di conoscenza (non di pubblicità) questo è solo l'inizio, voi dovete darci una mano ad aiutarvi però, mandandoci la storia della vostra associazione e realizzando il video di presentazione (anche con un telefono e senza montaggio va benissimo).
Noi non vediamo l'ora di farvi salire uno alla volta sul nostro comune palco virtuale in cui c'è spazio per tutti, al fine di farci scoprire, come recitava un noto spot...all'infinito.

                                            

Ah ovviamente non c'è scadenza di consegna/invio/pubblicazione del materiale e alla compagnia, tendenzialmente, sarà dato almeno una settimana di tempo per rimanere nella home page di questo sito.

Ma non saremo fiscali sia chiaro... può essere che qualcuno ci rimarrà un po' di più (non è che stiam qui a smacchiare i giaguari)... per cui vedete di non "r.....e" con lamenti da violazione stile par condicio, perché in ogni caso non è la presenza in home page che fa la differenza.

Se non ci credete chiamate e ve ne daremo dimostrazione pratica.

Siete pronti?

Così il naufragar sarà ancora più dolce...nel nostro mare ("cibernetico")! ;)

 

Commenti  

 
0 # tiziana 2015-03-30 14:34
.... e come dicono in alcune zone d'Italia:
Figo !!!!!!!!!!!!!!! !!!!!! :roll:
Rispondi | Rispondi con citazione | Citazione
 

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per personalizzare i contenuti. Per informazioni o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi la nostra Informativa sui Cookies. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altro modo acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di piu' sul trattamento dei dati personali, compresi i cookies che utilizziamo e come eliminarli, vedere la nostra Informativa sulla Privacy.

Accetto i cookie da questo sito.

EU Cookie Directive Module Information