Una cornice “di valore” a sostegno delle nostre opere...d'arte.
Venerdì 22 Marzo 2013 18:21
In linea con la politica che vogliamo portare avanti cercando di puntare sul valore di chi crede nella nostra comunità di teatro amatoriale delle Marche, abbiamo pensato di creare un “supporto” aggiuntivo e concreto che fosse utile alla nostra causa.

Se siete una compagnia iscritta e se accedete all'area riservata, potete notare che sono state messe on line una serie di varanti cromatiche di cornici, personalizzate Fita Marche, a forma di L e scaricabili sia in formato .pdf che .ai (quest'ultimo formato è utile ai grafici di tutto il mondo).
Per accedervi direttamente una volta loggati potete cliccare qui.
 
Conoscerci per farci conscere..all'infinito! Ovvero “Questi siamo noi”
Venerdì 22 Febbraio 2013 18:09

Cari teatranti sapete cos'è la conoscenza?

Prendendo pari pari la definizione di Wikipedia potremmo riportarla (per ciò che ci interessa) nel seguente modo

La conoscenza è la consapevolezza di fatti, verità o informazioni ottenuti attraverso l'esperienza o l'apprendimento (a posteriori), ovvero tramite l'introspezione (a priori).
La conoscenza è l'autocoscienza del possesso di informazioni connesse tra di loro, le quali, prese singolarmente, hanno un valore e un'utilità inferiori.

Se fate caso specifico all'ultima parte della definizione che è stata quella che ha ispirato un po' questo post, è facile immaginare come solo in connessione (noi come le idee) possiamo avere più forza ed utilità.

Belle parole a cui vogliamo dare subito seguito con i fatti attivando una serie di iniziative dedicate a tutte le compagnie iscritte a Fita Gatt Marche con lo scopo di conoscerci e farci conoscere un po' meglio.

La prima consiste nell'attivare un progetto narrativo, denominato “Questi siamo noi” che assomiglia un po' a quello del TG itinerante delle Marche, l'idea infatti è quella di attivare un focus (un approfondimento) su ogni singola compagnia che sarà riportato/pubblicato qui sul nostro sito dove, lo ricordiamo, tutto si crea e nulla si distrugge! ;)

Lo scopo è quello di portare a conoscenza degli utenti che ci seguono a partire dalla nostra comunità, le peculiarità delle compagnie aderenti a Fita Gatt Marche e del territorio a cui appartengono.

Cosa dovrete fare dunque?

1 Preparare un video, che caricherete sul vostro canale You Tube in cui vi suggeriamo di presentare tutti i componenti la vostra compagnia, di mostrare la vostra sede e il luogo (paese piazza, via etc) in cui vi trovate e se volete potreste anche raccontarci ad oggi cosa state preparando o allestendo!

2 Preparare un breve testo in cui possiate raccontare a parole il cammino della vostra associazione in modo che ci sia anche la possibilità di leggere, qui sul sito, i vari passaggi della storia delle vostre compagnie.

La raccomandazione in generale è di non ostentare (del tipo siamo belli, bravi, abbiamo vinto tanti premi, siamo i numeri 1 etc etc) anzi se poteste evitare questa parte ve ne saremo grati...lo diciamo nel vostro interesse eh!
Anzi siate il più possibile auto ironici spiritosi e soprattutto coinvolgenti!

3 Inviate una mail a Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. allegando il testo in formato word ed indicando il link del video su You Tube.

Risultato?
Non avrete fatto pubblicità, le persone non correranno a frotte per vedere i vostri spettacoli, né più né meno avrete il pubblico di prima; tuttavia ogni volta che penseremo reciprocamente ad ognuno di noi potremmo farlo accostando più facilmente le facce ai nomi e così agli spettacoli e ai luoghi in cui viviamo e operiamo.
Allo stesso modo saranno consultate e ricordate più facilmente le informazioni da tutti coloro che vorranno “attingere” dalla nostra piattaforma.
Senza contare che comunque avrete un minimo di visibilità (relativa), perché presenti inizialmente nella home page del sito.

Ma ciò che più conta è che le vostre informazioni non finiranno mai in nessun dimenticatoio, ma saranno conservate nel sito ed indicizzate nei motori di ricerca (cioè ricondurranno a voi) per sempre.
Ovviamente oltre che sul sito “rimbalzerete” anche sulla nostra pagina Facebook e per finire sarà aperta una Playlist su You Tube (“Questi siamo noi”) esclusivamente dedicata a questa iniziativa, per rendere più facile la consultazione dei video in ottica di presentazione.

In fatto di conoscenza (non di pubblicità) questo è solo l'inizio, voi dovete darci una mano ad aiutarvi però, mandandoci la storia della vostra associazione e realizzando il video di presentazione (anche con un telefono e senza montaggio va benissimo).
Noi non vediamo l'ora di farvi salire uno alla volta sul nostro comune palco virtuale in cui c'è spazio per tutti, al fine di farci scoprire, come recitava un noto spot...all'infinito.

                                            

Ah ovviamente non c'è scadenza di consegna/invio/pubblicazione del materiale e alla compagnia, tendenzialmente, sarà dato almeno una settimana di tempo per rimanere nella home page di questo sito.

Ma non saremo fiscali sia chiaro... può essere che qualcuno ci rimarrà un po' di più (non è che stiam qui a smacchiare i giaguari)... per cui vedete di non "r.....e" con lamenti da violazione stile par condicio, perché in ogni caso non è la presenza in home page che fa la differenza.

Se non ci credete chiamate e ve ne daremo dimostrazione pratica.

Siete pronti?

Così il naufragar sarà ancora più dolce...nel nostro mare ("cibernetico")! ;)

 
Le compagnie teatrali amatoriali fra rimborsi e prestazioni: consigli sull'uso
Giovedì 31 Gennaio 2013 14:31
Attraverso questo post vogliamo provare a dare un piccolo contributo sul tema delle modalità di erogazione dei compensi relativi alle prestazioni di noi compagnie amatoriali.
Succede infatti di confrontarsi con il panorama “dell'offerta a rappresentare”, che a volte ci pone di fronte ad una importantissima questione a cui crediamo sia giusto dare una risposta chiara, almeno in relazione alla normativa attualmente vigente.
Per fare chiarezza e per rendere la cosa più "digeribile", abbiamo pensato di accompagnare le info col video realizzato con la collaborazione di Giuseppe Mariucci: responsabile dei revisori contabili della Fita nazionale.
In questo modo è possibile comprendere con chiarezza il punto centrale della questione e cioè che per chiunque intenda rappresentare uno spettacolo, organizzare rassegne o festival sia essa una compagnia teatrale, un ente, una pro loco etc, a meno che non si dispongano dei rimborsi spesa che effettivamente vadano a rimborsare le uscite sostenute della compagnia sulla base di una dettagliata e specifica rendicontazione, è necessario corrispondere alla compagnia il compenso mediante PRESTAZIONE.
Cioè significa che ogni compagnia che rappresenta deve emettere fattura e ricevere il compenso per la prestazione fornita.
I rimborsi spesa, spesso uguali per tutti, oltre a non essere credibili possono far incorrere le compagnie e gli organizzatori di eventi in "spiacevoli situazioni" che è possibile evitare seguendo alcuni accorgimenti.
Ma sentiamo meglio cosa ci dice il nostro Giuseppe!
Apriamo gli orecchi facciamo attenzione e tesoro delle sue parole.
 
 
                                                                           
 
Se volete dire la vostra o chiedere chiarimenti potrete sempre commentare qui di seguito.

Hasta la vista!
 
 
 
Aderire alla Fita Gatt Marche...perché?
Lunedì 14 Gennaio 2013 12:02
Ciao a tutti!

Con questo post e con le nostre facce (che trovate al termine di questo post) vi comunichiamo che sono aperte le adesioni e o le riaffiliazioni alla Fita Gatt Marche.

Premettiamo che è importante che non confondiate l'iscrizione territoriale o regionale alla Fita Gatt Marche con quella (“obbligatoria”) alla Fita nazionale che potete attivare sulla base della procedura che trovate cliccando qui.

In caso di problematiche tecniche relative all'iscrizione alla Fita NAZIONALE è bene che sappiate che potete far riferimento al Sig. Giuseppe Minniti responsabile tecnico del sito nazionale a cui potete scrivere al seguente indirizzo: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

Tornando a noi vi comunichiamo che da quest'anno anche l'iscrizione alla Fita Gatt Marche può avvenire on line.

Le ragioni e i vantaggi dell'iscrizione sono tutti specificati per le nuove compagnie Fita Gatt Marche cliccando qui e per le compagnie già aderenti cliccando qui.

E comunque basta guardare nella colonna di sinistra della home page di questo sito e troverete le relative voci sotto la sezione “Se hai bisogno di”...

Per sintetizzare vi diciamo che aderire alla Fita Gatt Marche significa non solo sfruttare il vantaggio di una rete in continua crescita, utile per farsi notare e per “promuoversi” con efficacia sfruttando logiche promozionali low cost (e attive a tempo indeterminato), ma anche di approfittare di un servizio costante per essere accompagnati a conoscere un po' meglio le opportunità che il web ci mette a disposizione e con cui è bene confrontarsi con profitto.

L'iscrizione spiegata passo passo nelle pagine relative attraverso un video specifico funziona molto semplicemente attraverso due momenti

1 l'emissione del bonifico bancario a favore di Fita Gatt Marche, scegliendo quali servizi attivare. (web - assistenza contabile)

2 compilazione di un semplicissimo e sintetico modulo on line inserendo il codice (CRO) del bonifico effettuato.

Subito dopo la registrazione riceverete via email la user e la password per l'attivazione del vostro account su fitamarche.it e la possibilità di far riferimento a Valter ( Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. ) per ogni problematica tecnica sul sito regionale (fitamarche.it) e a Diego ( Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. – 3287310369) per ogni dubbio, richiesta di aiuto sul giusto utilizzo dei vostri canali sociali e in relazione con quelli di Fita Marche e oltre..

Ciò allo scopo di rendervi attivi partecipi alle iniziative territoriali e non solo.

L'idea alla base di quanto appena detto è quella di rendere le compagnie, il più possibile, libere di attivarsi all'interno di un network sempre più interessante e ricco di opportunità.

Come avrete capito il paradigma (dopo un anno di “sperimentazione”) è cambiato:

Fita Gatt Marche invece che “imboccare le proprie compagnie”, d'ora in avanti, sceglie di dotarle di “canna da pesca” e di formarle, affinché siano in grado di provvedere a se stesse con successo, pur rimanendo il collante attivo e reattivo a disposizione di tutte le associazioni aderenti.

Anzi, con la partecipazione dei componenti delle associazioni aderenti, Fita Gatt Marche interpreterà sempre di più il ruolo di rete (la nostra rete), tanto grande che “pescare”: (promuoversi, conversare, relazionarsi con gli interlocutori utili all'attività teatrale), diventerà l'azione sempre più indispensabile, interessante e vantaggiosa di sempre.

Soprattutto per coloro che avranno intenzione di recitare da protagonisti sulle scene del teatro amatoriale dei prossimi anni.

Non vediamo l'ora che saliate a bordo per la sfida più impegnativa ed entusiasmante che ci possa attendere.

Quella di dare una reputazione autorevole a noi tutti e al nostro teatro.

Noi siamo pronti a mettercela tutta e voi?
 
 
 
 
<< Inizio < Prec. 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 Succ. > Fine >>

Pagina 11 di 24

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per personalizzare i contenuti. Per informazioni o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi la nostra Informativa sui Cookies. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altro modo acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di piu' sul trattamento dei dati personali, compresi i cookies che utilizziamo e come eliminarli, vedere la nostra Informativa sulla Privacy.

Accetto i cookie da questo sito.

EU Cookie Directive Module Information