Sabato 07 Luglio 2012 12:04 |
Informiamo tutti dell'avvio del festival Anna Bonacci di Falconara Marittima organizzata dalla compagnia teatrale Koinè. Stasera (07/07/2012) come da cartellone andrà in scena la compagnia IL DIALOGO di Cimitile ( NA ) con FILUMENA MARTURANO, Il 08/07/2012 andrà in scena la COMPAGNIA DEI TEATRANTI di Bisceglie ( BA ) con IL MISTERO DELL' ASSASSINO MISTERIOSO, al posto della compagnia LA BUGIA di Fano, che invece rappresenterà il suo lavoro DONNE DI CUORI il lunedì 9 luglio...poi per quello che riguardano le altre date rimane tutto confermato come da cartellone che potete scaricare come allegato qui di seguito. In ogni caso nel calendario (cosa-dove-come-quando) di questo sito troverete tutte le info aggiornate. La rassegna Anna Bonacci è stata fortemente voluta dall' Associazione Koinè che con l' aiuto degli sponsor gestirà l' ospitalità delle compagnie e tutti i costi ad essa annessi ( service audio/luci, siae, soggiorno delle compagnie ecc ecc )...insieme all' Associazione hanno collaborato all' iniziativa il Comune di Falconara, il Club Falconara, la Pro Loco. La rassegna di teatro in lingua che doveva cominciare ufficialmente ieri terminerà il giorno 15 luglio con la serata delle premiazioni e vedrà in gara 6 compagnie provenienti da tutta Italia ( 2 dalla Puglia, 1 delle Marche, 1 dall' Umbria, 1 dal Veneto e 1 dalla Campania ); nella giuria abbiamo l' onore di avere un attore anche di teatro il noto CORRADO OLMI. Il costo del biglietto è x glia dulti di 10€ e ridotti fino a 18 anni € 5 x ogni serata di spettacolo... Un abbraccione e mi raccomando...vi aspetto numerosi! Sabrina
|
|
Venerdì 06 Luglio 2012 16:51 |
Carissime compagnie che attendete ormai da mesi il pagamento dei vostri spettacoli...questa informazione è diretta a voi.
Purtroppo in quest'ultimo periodo c'è da registrare l'aumento esponenziale dei mancati pagamenti degli spettacoli effettuati dalla Fita Marche da parte di molti comuni in cui abbiamo avuto il piacere di rappresentare.
Le ragioni, anche se non le conosciamo nello specifico, con ogni probabilità sono da addebitarsi (queste sì almeno) all'acutizzarsi del problema della mancanza di liquidità nelle casse comunali che a cascata si ripercuotono sulle attività promosse, tra cui la nostra.
E' vero che il fenomeno non è sistematico ma di fatto in triste e preccupante ascesa.
Alcuni “insoluti”, per la cronaca e se così si può dire, risalgono addirittura agli ultimi mesi del 2011!!!
Per quanto ci riguarda stiamo facendo quanto in nostro potere per sollecitare sistematicamente al fine di sbloccare la cosa, anche se non sempre con risultati “edificanti”.
Ovviamente vi chiediamo da una parte di pazientare e dall'altra di dire la vostra, nel caso abbiate qualche idea per spronare i comuni, che vi hanno visto protagonisti nei loro teatri o nelle loro piazze, a compiere il loro dovere.
Per la cronaca diciamo che siamo in attesa, fra l'altro, di ricevere anche il contributo regionale che ci auguriamo possa aiutarci presto in questa delicata fase della nostra attività.
Questo però non ci deve preoccupare più di tanto (i pagamenti Fita Marche presto o tardi saranno tutti saldati)...anzi deve servirci da sprone per dimostrare, una volta di più e semmai ce ne fosse bisogno, "di che teatro siamo fatti".
Vi terremo aggiornati!
In ogni caso il dibattito come sempre è aperto....fatevi sentire!!
|
Lunedì 02 Luglio 2012 09:08 |
L’Associazione Culturale Rione Porto ha definito il programma della 18° Festa del Rione Porto che nei prossimi giorni del 27 - 28 e 29 luglio si svolgerà, come di consueto, in via Carducci. Anche quest’anno l’iniziativa è stata resa possibile per il contributo organizzativo offerto dall’Amm.ne Comunale e da tanti operatori locali. Il programma prevede: - due serate di teatro dialettale con l’ormai noto gruppo “I Mazzamurei” – sabato 28 e domenica 29 alle ore 21.15: “S'rata purttulotta” con testi e regia di Giuliano Bedini ed omaggio a Renata Sellani, con la partecipazione di: Lucia Benenchia, Silvia Cavalletti, Paolo Durpetti, Flora Frati, Michele Giorgi, Francesca Ricci, Loretta Gresta, Lilli Malatesta, Tecla Pasquini,Alessio Santini, Orietta Solazzi e con Ester Ceccacci, Marinella Moroni, Vera Marchetti, Mario Ceccacci, Paolo Olivi, Franco Petrolati e Livio Rossini; - concorso fotografico “Senigallia in un clic” 7° edizione, con due sezioni speciali: la prima avente come tema “L’attesa”, la seconda “on line” avente come tema “Street Photography” (da postarsi entro il 24 luglio sul sito http://www.flickr.com/groups/rioneporto alla sezione < 3 Contest Associazione Rione Porto “Street Photography”>. Le altre opere dovranno pervenire entro il 13 luglio presso la sede dell’Associazione nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì dalle 18,00 alle 19,00. Ogni altra indicazione sul concorso si potrà essere conseguita al 3387833077 o al
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
. Tutte le opere saranno esposte in via Carducci dal 27 al 29 luglio con cerimonia di premiazione domenica 29 alle ore 19.
La Presidente Dott.ssa Giovanna Ceciliani
|
Lunedì 11 Giugno 2012 10:39 |
A Porto Recanati sabato scorso, in tarda mattinata, è stata avvistata da alcuni presenti la torre civica del paese che rideva!! Stupore e attimi di autentico smarrimento...s'è assistito a scene degne di una delle migliori commedie di teatro, ma la cosa più interessante è che s'è trattato di un fatto realmente accaduto! Tra i testimoni oculari anche il nostro Stefano Cosimi (a cui non crediamo ovviamente), il presidente Federica Bernardini e alcuni amministratori locali. Si morora che il fenomeno si ripeterà con una certa frequenza durante il mese di giugno. Anzi, grazie alle nostre conoscenze "mooolto in alto", siamo in grado di sapere anche quando
DA LUNEDI' 18 GIUGNO A SABATO 23 GIUGNO
Programma fenomeni: - 17 giugno "IL MARITO DI MIO FIGLIO" in scena la Compagnia Filarmonico Drammatica di Macerata (ANTEPRIMA FUORI CONCORSO). 18 giugno "IL DAVOLO CON LE ZINNE" con la Compagnia del Teatro dei Piceni di Macerata. 19 giugno "MONSIEUR MASURE" esibizione della Compagnia 'Colpi di Scena di Gravina di Publia (BA). 20 giugno "UN MATRIMONIO PERFETTO" con la Compagnia teatrale Pedaso di Pedaso (FM). 21 giugno "IL CLAN DELLE VEDOVE" a cura dell'Accademia Campo Galliani (MN) 22 giugno "LA STRANA COPPIA" della Compagnia dell'Orso di Lonigo (VI). 23 giugno GRAN GALA' con DEFILE' di SUMI-E, Tarabelli Dance Academy, Adriano Taborro Ensemble, e infine PREMIAZIONE.
DOVE: Arena Gigli QUANDO: 21.30
INGRESSO LIBERO Venire e vedere per credere...;)
|
|
|
|
<< Inizio < Prec. 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 Succ. > Fine >>
|
Pagina 16 di 24 |