I Edizione del Premio " M...atti - Marche in atti"
Giovedì 18 Febbraio 2016 21:52

Il Comitato Regionale FITA Marche organizza per l'anno 2016 la prima edizione del Premio"Marche in atti" per il Teatro, concorso  a  carattere regionale inserito nel circuito nazionale del Gran Premio del Teatro Amatoriale.

Il concorso prende il nome di premio "Marche in atti" perchè si pone con tale denominazione diversi obiettivi:
1.    Di caratterizzare l'azione tipica di chi si adopera nel teatro: proponendolo, interpretandolo e/ o giudicandolo
2.    Di dare risalto all'azione teatrale proprio nel preciso  istante in  cui viene  proposta (atti).
3.    Di contraddistinguere il premio come dedicato esclusivamente alle compagnie    Marchigiane.
4.    Di far leva sullo stereotipo più diffuso, simpatico e delineante le peculiarità dei teatranti in genere: la bonaria, affascinante e sana....follia!

Allora cosa state aspettando?

Scaricate il bando e preparate la domanda...il "M...atti" vi aspetta!

Daje!! ;)

 

 
L'informatizzateatro nelle Marche
Giovedì 04 Febbraio 2016 17:13

Carissime compagnie.
Vi informiamo che durante il prossimo 14 febbraio, presso l'Hotel Pineta di Monsano (AN) si svolgerà l'incontro "Informatizzateatro" progetto rivolto a tutti gli iscritti sulle novità fiscali ed amministrative che ci interessano.
Si tratta di un appuntamento unico ed importantissimo che oltre a darvi informazioni importanti in maniera totalmente gratuita, ci darà l'opportunità di poterci rivedere e scambiare 4 chiacchiere approfittando di un ottimo buffet senza alcun tipo di esborso.
 
Per le prenotazioni e la richiesta di informazioni, potete far riferimento a Federica al 335 7254918.
 
Ci vediamo a Monsano! ;) 
 
 
 
Istruzioni per le affiliazioni e riaffiliazioni alla Fita 2016
Sabato 05 Dicembre 2015 09:31

E' stata pubblicata la circolare affiliazione/riaffiliazione alla Fita per l'anno 2016.

Come deliberato dal Consiglio Federale, dall'1/12/2015 è possibile effettuare la riaffiliazione e l'affiliazione alla Fita per l'anno 2016.

Da tale data (1.12.2015), pertanto, tutte le integrazioni, riaffiliazioni o eventuali affiliazioni relative all'anno 2015potranno essere inviate solo tramite e-mail all'ufficio tesseramento ( Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. ), che provvederà agli adempimenti conseguenti.
 
In allegato la circolare con tutte le istruzioni del caso. 
 
Buona iscrizione a tutti! ;)

 
Fatturazione elettronica ed uso del denaro contante: alcune novità che ci riguardano da vicino.
Lunedì 20 Aprile 2015 16:08

Dal sito fitateatro.it abbiamo, di fatto, riportato due notizie riguardanti la gestione delle compagnie nell'ambito della fatturazione verso la Pubblica Amministrazione oltre che sulla "gestione" del denaro contante.


Ciò perché si tratta di 2 novità importanti di quest'anno e su cui, da un punto di vista amministrativo, crediamo sia opportuno porre l'accento.
Infatti parafrasando un "testo ben noto" potremo dire...”Non di solo teatro vive l'attore”.

Ma andiamo con ordine partendo dal tema fatturazione elettronica per la PA
Per quanto riguarda la fatturazione elettronica dal 31 Marzo è scattato l’obbligo di fatturazione elettronica nei confronti di tutte le amministrazioni pubbliche.
A tal proposito il Dipartimento delle Finanze del Ministero dell’Economia ha fornito, con la Circolare 1 del 9 Marzo 2015, preziosi chiarimenti in merito alle differenti scadenze, ai soggetti interessati e alle modalità di applicazione della nuova fattura elettronica.
                                                          Adempimenti
L’obbligo di emettere fattura in solo formato elettronico, nei confronti della Pubblica Amministrazione è stato previsto dalla L. 244/2007.
In base a tale norma le PA non potranno più accettare fatture emesse o trasmesse in formato cartaceo e, soprattutto, non potranno liquidare i pagamenti richiesti dalle fatture inviate, neanche in forma parziale, fino al momento dell’avvenuta ricezione in formato elettronico delle fatture.
In base a questa disposizione i fornitori e i professionisti che cedono beni o prestano servizi alla Pubblica Amministrazione hanno l’obbligo di:

  • emettere fatture in formato elettronico;
  • trasmettere alla PA fatture in formato elettronico;
  • conservare e archiviare fatture emesse nei confronti delle PA esclusivamente in formato elettronico.

Per maggiori chiarimenti si consiglia di consultare il sito predisposto dal Governo cliccando qui
Si consiglia, comunque, di munirsi di una PEC

In allegato vedi la Circolare Mef.


Per quanto riguarda la questione dell'uso del denaro contante, crediamo sia opportuno ricordare che dal 1° gennaio 2015 è stato innalzato il tetto per l’utilizzo dello stesso

Le associazioni che utilizzano il regime fiscale agevolato, infatti, non potevano utilizzare contanti per i propri pagamenti e per gli incassi per importi superiori a € 516.46.
A partire dal 2015, invece, tale importo è stato unificato a quello previsto dalla normativa generale alzando la soglia di utilizzo del denaro contante ad € 1.000,00.

Si ricorda che qualora vi fossero pagamenti o incassi superiori a tale soglia l’associazione decaderebbe dal regime forfettario previsto dalla L.398/91.

Per approfondire in allegato avete a disposizione il documento "Agenzia Entrate..."

Alla prossima!

 
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Succ. > Fine >>

Pagina 3 di 24

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per personalizzare i contenuti. Per informazioni o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi la nostra Informativa sui Cookies. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altro modo acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di piu' sul trattamento dei dati personali, compresi i cookies che utilizziamo e come eliminarli, vedere la nostra Informativa sulla Privacy.

Accetto i cookie da questo sito.

EU Cookie Directive Module Information