L'associazione |
La F.I.T.A., Federazione Italiana Teatro Amatori, conta in Italia ben 1.300 compagnie teatrali amatoriali iscritte con oltre 20.000 soci. Esse operano, con grande professionalità, sul territorio italiano ed europeo da ben 45 anni. Il GAT MARCHE, Gruppo Attività Teatrali Territoriali, fondato nel 1979 da Don Aldo Compagnucci, si è imposto nel settore del teatro amatoriale con ottimi risultati sia per la qualità delle rappresentazioni sia per il numero di compagnie amatoriali iscritte: più di 80 nel 2012, dato ancor più significativo se rapportato con l’esiguità geografica del territorio in cui l'Associazione opera. Nel 2000 il GAT si è associato alla F.I.T.A, diventandone parte integrante ed essenziale. Nell’organigramma dirigenziale nazionale, che si è rinnovato di recente, la nostra Regione è rappresentata ai massimi livelli. Mauro Pierfederici di Senigallia, della Compagnia “La Tela”, è stato eletto Consigliere Nazionale e Direttore Artistico della Fita. Giuseppe Mariucci di Montelparo, Presidente Provinciale Fita, è stato nominato Presidente del Collegio Nazionale dei Revisori Contabili e Fernando Bianchini di Macerata, Presidente del Collegio Nazionale dei Probiviri. L’Associazione F.I.T.A. G.A.T.T. MARCHE, attuale denominazione, è riconosciuta dalla Regione Marche (con la quale opera - come partner privilegiato - in un progetto teatrale nato per eliminare “la desertificazione dei piccoli teatri”), dalle Province e da numerosissimi Comuni, con i quali collabora per la realizzazione di rassegne teatrali. Le compagnie amatoriali producono spettacoli in lingua, sperimentali, dialettali e musical. Sono autosufficienti per impianto audio e luci, sono in possesso di partita iva e/o codice fiscale, hanno l'autorizzazione ministeriale a circuitare, per convenzione sono dotate di assicurazione personale e contro terzi e sono tutte in possesso della liberatoria E.N.P.A.L.S. I costi delle rappresentazioni sono altamente competitivi e rappresentano unicamente rimborsi spese. L’Associazione organizza costantemente, anche attraverso le proprie compagnie, corsi di formazione per attori, tecnici e registi. E' possibile visualizzare la procedura di iscrizione all'Associazione (dal 2013 direttamente on-line) nella sezione Aiuto di questo sito. |